Arkimat è nata nel 2000 dall’idea di Eugenio Berenga e Alessandro Pirondini, consulenti di A.T. Kearney esperti nel settore e-commerce e di Supply Chain Management.
Sull’onda della New Economy, Arkimat puntava a fare un uso strategico e funzionale delle nuove tecnologie e di Internet, semplificando la complessità interna delle grandi aziende nella gestione degli acquisti“no-core” attraverso un portale di e-procurement in grado di controllare, in modo semplice ed efficace, il ciclo passivo di «registrazione fornitore/ordine/fatturazione».
Fra i primi clienti italiani, Arkimat trovò l’interlocutore ideale nella
Siderpali S.p.A. grazie alla lungimiranza dell’allora presidente
Gianandrea Rocco di Torrepadula, il quale intuì le sue potenzialità e decise di rilevarne il progetto.
Dopo i primi anni di attività rivolta esclusivamente ai grandi acquirenti, per far fronte alla crescente domanda dei clienti,
l’azienda ha ridefinito il proprio modello di business, passando dall’ambito della rivendita al settore dei servizi; questo passaggio è coinciso con un
avvicendamento generazionale nella direzione aziendale, affidata a
Giammarco Rocco e a
Donato Marra (
direttore Commerciale), le cui competenze nell’ambito della Comunicazione e del Marketing diedero impulso ad una serie di operazioni strategiche mirate al “restyling” e al rilancio delle attività di Arkimat.
Fra gli interventi più incisivi del nuovo modello, nel 2011 venne data
nuova identità al portale, siglandone i servizi con il
marchio “Eureka”: la rete che consente a tutti i clienti e ai fornitori di acquistare e vendere i propri prodotti o servizi in un unico marketplace, ottenendo efficienze misurabili nel tempo e abbattendo costi gestionali e amministrativi.
Ad oggi, Eureka si differenzia dai suoi competitors per l’offerta trasversale di
32 macro-categorie merceologiche, profilate all’interno di un catalogo online che vanta oltre
2.567.000 referenze e più di
4.347 marchi.